
Consumi in ripresa in vista del Natale. Per i regali si spenderà il 13% in più
In vista del Natale i consumi sono in ripresa. Secondo alcune stime gli italiani spenderanno il 13% in più per fare dei regali.
Spese in aumento per le feste, anche se a gonfiare il budget ci pensa l’inflazione. I consumatori sono pronti a spendere 223 euro per i regali di Natale, il 13% in più rispetto allo scorso anno. A scattare questa fotografia è una ricerca di Confesercenti ed Ipsos.
Secondo la stima di Confcommercio, invece, le famiglie sarebbero disposte a spendere 186 euro contro i 165 euro dello scorso anno. La spesa complessiva dovrebbe attestarsi intorno agli 8 miliardi di euro: una cifra che supera quelle del 2022 e del 2021. Ma cerchiamo di capire meglio.
Natale 2023: le previsioni sono buone
Le previsioni di spesa delle famiglie italiane in vista del Natale sono buone. Anche se a gonfiare il budget è principalmente l’inflazione. Secondo una recente ricerca condotta da Confesercenti e da Ipsos, gli italiani avrebbero progettato di spendere qualcosa come 223 euro per i regali. L’importo è più alto dello scorso anno del 13%, anche se c’è una maggiore polarizzazione tra chi ha la possibilità di effettuare dei regali e chi non li può fare. A farla da padrona è il web.
A dare
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/consumi-in-ripresa-in-vista-del-natale-per-i-regali-si-spendera-il-13-in-piu/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER