Congelare bottiglie d’acqua, il trucco per “dopare” il frigorifero (e ridurre i consumi) funziona davvero?

Esiste un modo sorprendentemente semplice per ridurre i consumi elettrici del frigorifero, che prevede il posizionamento di qualche bottiglia d’acqua nel freezer. Un trucco poco conosciuto ma assolutamente efficace, capace di trasformare dei normali contenitori in veri e propri accumulatori di freddo che stabilizzano la temperatura interna e riducono il carico di lavoro del compressore....

Trucchi e Consigli

Metti 1-2 bottiglie d’acqua nel freezer per ridurre i consumi del frigorifero fino al 15%. Un trucco semplice che stabilizza la temperatura, alleggerisce il lavoro del compressore e protegge il cibo durante i blackout.

Marco Crisciotti

9 Novembre 2025

Esiste un modo sorprendentemente semplice per ridurre i consumi elettrici del frigorifero, che prevede il posizionamento di qualche bottiglia d’acqua nel freezer. Un trucco poco conosciuto ma assolutamente efficace, capace di trasformare dei normali contenitori in veri e propri accumulatori di freddo che stabilizzano la temperatura interna e riducono il carico di lavoro del compressore. Il risultato? Un concreto risparmio energetico sulla bolletta elettrica.

Il principio alla base di questa tecnica è elementare. L’acqua possiede una discreta capacità termica, caratteristica che le permette di assorbire e rilasciare il freddo lentamente. Una volta congelate, le bottiglie funzionano come batterie termiche: mantengono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/trucchi-e-consigli/congelare-bottiglie-dacqua-il-trucco-per-dopare-il-frigorifero-e-ridurre-i-consumi-funziona-davvero/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.