
Congedo parentale, aumenta la retribuzione all’80% anche per i papà: ecco cosa cambia
Esteso anche al padre lavoratore l’aumento dal 30 all’80% dell’indennità di un mese di congedo parentale, che la prima versione della Legge di Bilancio prevedeva invece per la sola lavoratrice madre. Lo prevede un emendamento presentato dal Governo alla Manovra. Nella prima versione della Legge di bilancio, si era infatti messo in conto soltanto un aumento...
In Commissione Bilancio alla Camera, tra le modifiche proposte dal Governo, è arrivata l’estensione della retribuzione del congedo parentale anche per i papà: i genitori, lavoratori subordinati, potranno così usufruire nel 2023 di un mese in più di congedo parentale facoltativo
Alan, il cane dal muso storto
Esteso anche al padre lavoratore l’aumento dal 30 all’80% dell’indennità di un mese di congedo parentale, che la prima versione della Legge di Bilancio prevedeva invece per la sola lavoratrice madre. Lo prevede un emendamento presentato dal Governo alla Manovra.
Nella prima versione della Legge di bilancio, si era infatti messo in conto soltanto un aumento della retribuzione per il congedo parentale per le sole mamme. La modifica prevedeva, nello specifico, l’aumento dello stipendio della madri lavoratrici dal 30% all’80% della retribuzione, per la durata di un mese.
Leggi anche: Guadagniamo ancora troppo poco, in Italia i salari reali sono scesi di 12 punti rispetto al 2008
Ora, con la nuova modifica, lo stipendio del periodo di congedo sarà aumentato, sempre per un mese, sia che si tratti della madre sia del
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER