• 19 Giugno 2022
  • No Comment

Concorso nazionale di pasticceria per ragazzi speciali, sul podio la scuola Tommaso Fiore

Concorso nazionale di pasticceria per ragazzi speciali, sul podio la scuola Tommaso Fiore

Si è concluso con un portento di emozioni il primo Concorso nazionale di pasticceria degli istituti alberghieri d’Italia per ragazzi speciali vinto dall’Istituto alberghiero “Tommaso Fiore” di Modugno (Ba) con il team composto da Floriana Accettura e Desirè Genchi.

Il podio

Un concorso speciale

Il concorso organizzato dal comparto scuole di Fipgc (Federazione internazionale pasticceria gelateria cioccolateria) con l’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli (Cb). Un plauso speciale va all’ideatore, promotore, trascinatore e anima pulsante, Maurizio Santilli, responsabile internazionale comparto scuole Fipgc, che insieme alla federazione è riuscito a rendere unico questo evento. Un doveroso ringraziamento va a tutte le componenti scolastiche dell’Ipseoa “Federico di Svevia” di Termoli, in capo al dirigente scolastico Maria Chimisso per l’attenta, scrupolosa, professionale e umana accoglienza. Infine, un immenso grazie ai ragazzi, che sono riusciti ancora una volta a insegnarci che le emozioni appartengono solo a chi è in grado di sapersi emozionare. Straordinari nella creazione dei loro dolci, esemplari nel dimostrare che ognuno di noi può essere speciale!

Il podio

1°classificato l’Istituto Alberghiero “Tommaso Fiore” di Modugno (Ba) con il team composto da Floriana Accettura e Genchi Desirè.
2° classificato l’Istituto Alberghiero “Artusi” di Chianciano Terme (SI) con il team composto da Samuele Bozzini ed Enrico Ferranti.
3° classificato l’Istituto Alberghiero “Presta Columella” di Lecce con il team composto da Gianmarco Martena e Simone Mazzilli.

 

Concorso nazionale di pasticceria per ragazzi speciali, sul podio la scuola Tommaso Fiore

Articoli correlati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.