Concentrato di pomodoro: crollano le importazioni dalla Cina (-76%), è la rivincita della produzione italiana?

Negli ultimi mesi, l’Italia ha registrato un drastico calo delle importazioni di concentrato di pomodoro cinese. Lo scorso anno, infatti, il nostro Paese aveva acquistato ben 99 milioni di chili di pomodoro trasformato proveniente in gran parte dalla regione dello Xinjiang, una scelta principalmente dettata da ragioni economiche. Il prodotto cinese costava infatti circa la...

Mangiare sostenibile

Le importazioni di concentrato di pomodoro cinese in Italia sono crollate del 76% nel 2025, mentre la produzione nazionale resta solida nonostante le difficoltà. Cresce però la preoccupazione verso l’import da un altro Paese extra Ue

Francesca Biagioli

19 Novembre 2025

Negli ultimi mesi, l’Italia ha registrato un drastico calo delle importazioni di concentrato di pomodoro cinese. Lo scorso anno, infatti, il nostro Paese aveva acquistato ben 99 milioni di chili di pomodoro trasformato proveniente in gran parte dalla regione dello Xinjiang, una scelta principalmente dettata da ragioni economiche. Il prodotto cinese costava infatti circa la metà rispetto al pomodoro italiano, il che aveva spinto diverse aziende a orientarsi verso l’import a basso costo.

Nei primi nove mesi del 2025, l’export cinese verso l’Italia è però crollato di oltre il 76% rispetto allo stesso periodo del


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/concentrato-di-pomodoro-crollano-le-importazioni-dalla-cina-e-la-rivincita-della-produzione-italiana/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.