Con Sellalab l’innovazione diventa impatto positivo: al via “U.CAN Impact” per PMI, startup e imprese sociali

Nell’economia odierna, dove sostenibilità e valore condiviso sono diventati indicatori strategici, Sellalab, la piattaforma di innovazione del Gruppo Sella, lancia il programma U.CAN Impact. L’obiettivo è favorire la nascita e la crescita di progetti imprenditoriali capaci di generare un impatto sociale, ambientale ed economico positivo, attraverso la collaborazione tra PMI, startup e imprese sociali. Sellalab...

Sellalab avvia U.CAN Impact, programma per sostenere progetti, in città 5 italiane, ad alto impatto di PMI, startup e imprese sociali

Riccardo Liguori

28 Maggio 2025

@Canva

Nell’economia odierna, dove sostenibilità e valore condiviso sono diventati indicatori strategici, Sellalab, la piattaforma di innovazione del Gruppo Sella, lancia il programma U.CAN Impact. L’obiettivo è favorire la nascita e la crescita di progetti imprenditoriali capaci di generare un impatto sociale, ambientale ed economico positivo, attraverso la collaborazione tra PMI, startup e imprese sociali.

Sellalab opera da anni come motore di innovazione aperta per il Gruppo Sella, facilitando l’incontro tra imprese, istituzioni e attori del terzo settore. Con U.CAN Impact, punta a costruire un ecosistema dove la responsabilità d’impresa sia una leva competitiva e un valore fondante.

Impatto che fa la differenza

L’iniziativa, articolata in tre fasi, toccherà cinque città italiane — Torino, Lecce, Salerno, Biella e Roma — e ha preso il via proprio da Torino, all’Open Innovation Center Sella, dove i posti disponibili per l’evento


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/con-sellalab-linnovazione-diventa-impatto-positivo-al-via-u-can-impact-per-pmi-startup-e-imprese-sociali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.