Comunità energetiche: stanziati 2.500.000,00 Euro per avviarne una in Puglia, chi può presentare domanda

C’è tempo fino al 16 gennaio 2026 per richiedere i finanziamenti messi a disposizione in Puglia per avviare una Comunità Energetica Rinnovabile. I termini di presentazione della domanda sono stati prorogati proprio in questi giorni e sono fondi destinati a sostenere gli attori più radicati e attivi sul territorio che si assumono l’onere di avviare...

In Puglia è possibile richiedere fino al 16 gennaio 2026 i finanziamenti regionali per avviare una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). I fondi, pari a 2,5 milioni di euro, coprono le spese di avvio e organizzazione, non l’acquisto dei pannelli, e sono destinati a enti pubblici, ETS e cooperative con sede in Puglia.

Giorgia Burzachechi

27 Ottobre 2025

C’è tempo fino al 16 gennaio 2026 per richiedere i finanziamenti messi a disposizione in Puglia per avviare una Comunità Energetica Rinnovabile. I termini di presentazione della domanda sono stati prorogati proprio in questi giorni e sono fondi destinati a sostenere gli attori più radicati e attivi sul territorio che si assumono l’onere di avviare una CER.

Ma cosa sono le CER?

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono soggetti giuridici i cui soci aderiscono volontariamente per collaborare, produrre, condividere e gestire l’elettricità generata da fonti pulite sul proprio territorio.
L’obiettivo non è il profitto, ma la creazione di benefici ambientali, sociali ed economici a livello locale, contribuendo in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/comunita-energetiche-stanziati-2-500-00000-euro-per-avviarne-una-in-puglia-chi-puo-presentare-domanda/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.