Compulsione da viaggio: ne soffri? Ti spiego che tipo di viaggiatore sei (secondo queste 4 caratteristiche)
Andare in ferie significa, per molte persone, viaggiare: conoscere nuove culture, esplorare luoghi lontani, incontrare nuove persone, assaggiare piatti diversi e lasciarsi affascinare da un contesto distante dal proprio. Per alcuni, però, viaggiare ha perso il significato di esperienza rilassante, divertente e arricchente, ed è diventato solo una corsa contro il tempo, una gara a...
Sempre più persone affrontano il viaggio come una “competizione”, in cui vince chi accumula più esperienze e souvenir: sono i cosiddetti viaggiatori compulsivi. Ecco le caratteristiche che li accomunano
Andare in ferie significa, per molte persone, viaggiare: conoscere nuove culture, esplorare luoghi lontani, incontrare nuove persone, assaggiare piatti diversi e lasciarsi affascinare da un contesto distante dal proprio.
Per alcuni, però, viaggiare ha perso il significato di esperienza rilassante, divertente e arricchente, ed è diventato solo una corsa contro il tempo, una gara a chi vede e fa più cose nel minor tempo possibile.
Per queste persone, l’esperienza del viaggio inizia già nel momento della pianificazione: creare un itinerario, scegliere abiti adatti, selezionare guide turistiche, immaginare ristoranti in cui andare a mangiare – tutte attività che finiscono per generare ansia e stress.
Quando si raggiunge la destinazione, poi, l’attività frenetica non diminuisce – semmai aumenta: ogni momento è buono per visitare un museo o un monumento, è una corsa continua verso la prossima attrazione, si riposa poco, si cammina troppo.
Per questi viaggiatori, essere sempre in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER