Comprare auto usate dal concessionario conviene?

Intenzionati a comprare auto usate da un concessionario? Allora è il caso di dare un'occhiata alla nostra guida con i suggerimenti per non sbagliare acquisto

Comprare auto usate da un concessionario che aderisce a sistemi di vendita di “usato sicuro e garantito” non si dovrebbe comportare rischi. Questo perché le auto cedute in permuta dai clienti sono sottoposte a controlli e ripristini prima di essere rimesse in vendita. In molti casi è la concessionaria stessa a conoscere la storia dell’auto fin dai suoi primi chilometri se il piano di manutenzione è stato eseguito sempre presso la rete ufficiale. Attenzione, per ripristino s’intende una parziale rivalutazione degli interni, del motore e delle parti meccaniche soggette a usura, ma ciò non legittima la fraudolenta manipolazione dei chilometri percorsi dall’auto. Accade ancora oggi, anche sulle auto tecnologiche come dimostra l’ADAC. Ecco perché il controllo dei km dovrebbe essere una delle verifiche su cui non sorvolare mai, come vi spieghiamo nei paragrafi successivi.

COMPRARE AUTO USATE IN CONCESSIONARIA: OCCHIO AI CHILOMETRI

Di norma i concessionari di auto usate che tengono al buon nome dell’azienda non mettono in vendita automobili “ad alto rischio” o “rottami” che restituirebbero solo cattiva pubblicità, senza prima averle rinfrescate un po’. Voi acquistereste un’auto vedendo arrivare


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/acquisto-auto-usata/comprare-dal-concessionario/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.