Commercio illegale di legname ed esaurimento delle risorse idriche: l’Ue allunga la lista dei reati ambientali e prevede pene fino a 10 anni di carcere

Estrazione dell’acqua, inquinamento delle navi, diffusione di specie esotiche invasive e distruzione dell’ozono: sui crimini ambientali, la quarta attività criminale più grande a livello mondiale (ed è una delle principali fonti di reddito per la criminalità organizzata insieme alla droga, alle armi e al traffico di esseri umani), arriva la stretta dell’Unione europea. Il Parlamento...

Il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva di aggiornamento sui reati ambientali, che dovrà essere recepita dalle legislazioni nazionali entro due anni. Si allunga la lista dei reati punibili, che include il commercio illegale di legname e l’esaurimento delle risorse idriche, e previste pene fino a 10 anni di carcere

@Pok Rie/Pexels

Estrazione dell’acqua, inquinamento delle navi, diffusione di specie esotiche invasive e distruzione dell’ozono: sui crimini ambientali, la quarta attività criminale più grande a livello mondiale (ed è una delle principali fonti di reddito per la criminalità organizzata insieme alla droga, alle armi e al traffico di esseri umani), arriva la stretta dell’Unione europea.

Il Parlamento europeo ha infatti approvato in via definitiva la direttiva europea sui crimini ambientali, che contiene nuovi illeciti, a cominciare dalla definizione di ecocidio, un inasprimento delle sanzioni, maggiori tutele per chi denuncia anche un maggiore impegno a facilitare l’accesso alla giustizia per le associazioni.

Leggi anche: L’Unione Europea ha deciso: l’ecocidio sarà reato, puniti i crimini contro la natura

Persone e rappresentanti di imprese rischiano fino a 8 anni di reclusione,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/commercio-illegale-di-legname-ed-esaurimento-delle-risorse-idriche-lue-allunga-la-lista-dei-reati-ambientali-e-prevede-pene-fino-a-10-anni-di-carcere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.