Come vedono la foresta i vari animali? Scoprilo scegliendo il tuo preferito e guardando il mondo con i suoi occhi

Guardiamo ciò che ci circonda, i dettagli e i colori, abitatati a concepirli come i nostri occhi li vedono. Ma quali sensazioni proveremmo nel cambiare punto di vista anche solo per un istante e osservare il mondo dagli occhi degli animali? Come vedono l’ambiente gli animali? Come appaiono loro i boschi, i sentieri della natura?...

Foreste, boschi e natura non sono mai stati così incredibili come visti dagli occhi degli animali grazie a un progetto interattivo che porta gli utenti a scoprire il mondo in una visione oltre i limiti

Guardiamo ciò che ci circonda, i dettagli e i colori, abitatati a concepirli come i nostri occhi li vedono. Ma quali sensazioni proveremmo nel cambiare punto di vista anche solo per un istante e osservare il mondo dagli occhi degli animali?

Come vedono l’ambiente gli animali? Come appaiono loro i boschi, i sentieri della natura? Possiamo immaginarlo, certamente, grazie alle ricerche scientifiche, ma più che averne una vaga idea possiamo scoprirlo in un’esperienza a 360° che ci catapulta nell’enigmatico e intrigante regno animale.

È ciò a cui punta In the Eyes of the Animal, iniziativa presentata per la prima volta nel 2015 nel Regno Unito e finanziata dall’Arts Council England e dalla Forestry Commission England.

Anche la concezione più comune viene ribaltata, accompagnando gli utenti nel cuore e nella bellezza della foresta inglese di Grizedale. La parola d’ordine è sperimentare nuove


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/mondo-occhi-animali-progetto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.