Come ti preparo 4 ricette da una sola zucca senza buttare niente (neppure la buccia)

La zucca è uno di quegli ingredienti che tutti dicono di amare ma che molti comprano senza sapere davvero come sfruttarne ogni parte: si prende, si apre, si usa la polpa per qualche preparazione sempre uguale, e il resto, cioè buccia e semi, finisce irrimediabilmente nella pattumiera. È uno spreco assurdo, soprattutto perché alcune varietà...

La zucca è un ingrediente che può dare molto più di quanto si creda: polpa, semi e persino la buccia si trasformano in piatti veri, gustosi e zero sprechi. Con una sola zucca si può portare in tavola un menu completo e sostenibile, senza complicazioni e senza buttare niente. Una guida concreta per cucinare con intelligenza e rispetto.

Marco Crisciotti

2 Novembre 2025

La zucca è uno di quegli ingredienti che tutti dicono di amare ma che molti comprano senza sapere davvero come sfruttarne ogni parte: si prende, si apre, si usa la polpa per qualche preparazione sempre uguale, e il resto, cioè buccia e semi, finisce irrimediabilmente nella pattumiera.

È uno spreco assurdo, soprattutto perché alcune varietà hanno una buccia perfettamente edibile e piena di nutrienti, mentre i semi, se tostati correttamente, diventano uno snack sano, croccante e perfetto per accompagnare piatti che altrimenti sarebbero un po’ monotoni. L’obiettivo qui è semplice: trasformare un’unica zucca in un menu completo fatto di quattro ricette


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/come-ti-preparo-4-ricette-da-una-sola-zucca-senza-buttare-niente-neppure-la-buccia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.