Come sopravvivere ai disastri climatici? Ora in Spagna si impara a scuola

In Spagna, accanto a matematica e storia, sui banchi di scuola arriva una nuova, fondamentale lezione: come sopravvivere a un’inondazione, a un incendio boschivo o a un terremoto. Il governo spagnolo ha lanciato un programma nazionale per insegnare a bambini e ragazzi, a partire dai tre anni, le azioni corrette da intraprendere di fronte alle...

Non solo teoria. In Spagna arriva una materia per imparare a salvarsi da incendi e alluvioni. Un piano nazionale per insegnare a 8 milioni di studenti come affrontare le emergenze, creando una generazione più consapevole e preparata

Riccardo Liguori

15 Settembre 2025

X

In Spagna, accanto a matematica e storia, sui banchi di scuola arriva una nuova, fondamentale lezione: come sopravvivere a un’inondazione, a un incendio boschivo o a un terremoto. Il governo spagnolo ha lanciato un programma nazionale per insegnare a bambini e ragazzi, a partire dai tre anni, le azioni corrette da intraprendere di fronte alle emergenze e ai disastri naturali, un’iniziativa che nasce dalla crescente urgenza imposta dalla crisi climatica.

Il piano, presentato dal Ministero dell’Istruzione, coinvolgerà oltre 8 milioni di studenti in 25.000 istituti scolastici. L’obiettivo dichiarato è fornire un pacchetto formativo che trasmetta “le conoscenze, le competenze, gli atteggiamenti e i valori necessari per affrontare le situazioni di emergenza in modo sicuro ed efficace”. Non si tratta solo di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/non-solo-tabelline-in-spagna-a-scuola-si-impara-a-sopravvivere-alla-crisi-climatica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.