Come scegliere una piantina di pomodoro e tutti i trucchi per avere frutti più succosi

Maggio è il mese migliore per piantare i pomodori ma, per ottenere un buon raccolto, è necessario sapere come scegliere al meglio le piantine oltre che le regole e i trucchi per ottenere dei frutti succosi e dall’ottimo sapore. Se è la prima volta che piantate pomodori nel vostro orto o in vaso, avrete l’imbarazzo...

Volete coltivare i pomodori? Ecco come scegliere le piantine più adatte al tuo orto e trucchi per ottenere frutti dal sapore eccezionale

Maggio è il mese migliore per piantare i pomodori ma, per ottenere un buon raccolto, è necessario sapere come scegliere al meglio le piantine oltre che le regole e i trucchi per ottenere dei frutti succosi e dall’ottimo sapore.

Se è la prima volta che piantate pomodori nel vostro orto o in vaso, avrete l’imbarazzo della scelta su quali varietà scegliere: rotondi, allungati, ciliegini, ecc. Probabilmente vi troverete in difficoltà anche perché non sapete qual è il momento migliore per piantarli e come farlo al meglio per avere maggiori probabilità di riuscita.

Ecco allora alcuni consigli utili per chi si cimenta per la prima volta nella coltivazione dei pomodori.

Varietà di pomodori

Innanzitutto dovete capire quali varietà fanno al caso vostro e quindi volete piantare. Vi sono infatti un’infinità di varianti che, come sappiamo, si prestano anche a differenti usi in cucina. Ad esempio:

Cuore di bue: un pomodoro grande dalla polpa soda e dal sapore intenso


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/pianta-pomodori-trucchi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.