Come rinnovare una vecchia maglietta con creatività: ecco le migliori idee fai da te, dalla pittura al ricamo

Hai una vecchia maglietta anonima o leggermente rovinata? Che sia a maniche corte o lunghe, puoi rinnovarla con diverse tecniche, dalla pittura al ricamo. Non serve saper dipingere per rinnovare la maglietta perché i disegni possono essere anche molto semplici. Senza contare che puoi utilizzare anche cuori di stoffa, pon pon e bottoni. Ecco le...

Bottoni, pon pon, ricami e pittura, sono tante le idee fai da te per rinnovare con fantasia una vecchia maglietta anonima

Canva

Hai una vecchia maglietta anonima o leggermente rovinata? Che sia a maniche corte o lunghe, puoi rinnovarla con diverse tecniche, dalla pittura al ricamo. Non serve saper dipingere per rinnovare la maglietta perché i disegni possono essere anche molto semplici. Senza contare che puoi utilizzare anche cuori di stoffa, pon pon e bottoni. Ecco le migliori idee fai da te da cui trarre ispirazione.

Dipingila

La prima idea che ti proponiamo consiste nel dipingere la maglietta con colori per tessuti oppure colori acrilici. Prima scegli dei soggetti da riprodurre, poi riportali sulla maglietta con la matita e infine dipingili con il pennello. Attenzione a collocare tra il fronte e il retro della maglietta un foglio di cartone o di altro materiale per evitare che il colore macchi l’altro lato.

Aggiungi dei pon pon

Se la maglietta ha già dei disegni, puoi renderli ancora più originali aggiungendo dettagli decorativi. Ad esempio, in questo caso i fenicotteri


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/come-rinnovare-vecchia-maglietta-fai-da-te/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.