Come riconoscere il miele puro: questi contengono zero additivi e pesticidi

Il miele è un alimento molto diffuso e venduto in qualsiasi negozio di alimentari. Tuttavia, non sempre è puro. Ecco come verificarlo.…
L'articolo Come riconoscere il miele puro: questi contengono zero additivi e pesticidi proviene da Wine and Food Tour.

Il miele è un alimento molto diffuso e venduto in qualsiasi negozio di alimentari. Tuttavia, non sempre è puro. Ecco come verificarlo.

Il miele è un alimento dolce che piace a molte persone. Tuttavia, non tutto quello che acquistiamo al supermercato è privo di additivi o di pesticidi e quello prodotto dalle api domestiche.

La lunga storia del nettare degli Dei

Il miele ha origini davvero molto lontane, dato che era apprezzato persino dagli uomini preistorici.

Un geroglifico con delle api (Facebook) – Wineandfoodtour.it

Per esempio, gli antichi Egizi gli davano una valenza molto importante e, di solito, secondo quanto si riporta, era principalmente destinato alle caste di rango elevato.

Leggi anche

E, inoltre, non si utilizzava soltanto per la preparazione dei pasti, bensì persino per svariate pratiche rituali, come, per esempio, i riti di mummificazione.

A riprova di quanto affermato, infatti, gli archeologi, durante numerosi scavi, hanno rinvenuto dei vasetti di miele anche all’interno delle tombe dei faraoni.

Da non dimenticare che il miele era anche considerato un efficace rimedio per alcuni disturbi, come, quindi, i problemi di digestione.

Tuttavia, sono davvero tante altre le civiltà che, nel


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/come-riconoscere-il-miele-puro-questi-contengono-zero-additivi-e-pesticidi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.