<meta property="og:image:width" content="1500"/> <meta property="og:image:height" content="1000"/> Come riconoscere il gelato artigianale | La Città News

Come riconoscere il gelato artigianale

C’è chi lo sceglie alla nocciola, chi alla frutta, chi ne fa una questione di abbinamenti arditi, chi come me non può proprio rinunciare al cioccolato. Il gelato, in Italia, è molto più di un dessert: è cultura, rito, emozione. Ma dietro a una coppetta dall’aria innocente può celarsi una verità meno poetica, perché non...

Colori naturali, sapore autentico, scioglievolezza perfetta: ecco come riconoscere un vero gelato artigianale ed evitare le trappole delle versioni industriali.

C’è chi lo sceglie alla nocciola, chi alla frutta, chi ne fa una questione di abbinamenti arditi, chi come me non può proprio rinunciare al cioccolato. Il gelato, in Italia, è molto più di un dessert: è cultura, rito, emozione. Ma dietro a una coppetta dall’aria innocente può celarsi una verità meno poetica, perché non tutto ciò che sembra artigianale lo è davvero. E distinguerlo non è un capriccio da puristi: è una questione di qualità, di salute e soprattutto di gusto.

LEGGI anche: Quando entri in una gelateria guarda subito questi 2 particolari per capire se il gelato è davvero buono

Mi è capitato spesso, passeggiando d’estate, di farmi sedurre da vetrine colorate, invitanti, con nomi fantasiosi come “unicorno arcobaleno” o “pistacchio magico”. Una volta assaggiato, però, il gelato sembrava più un esercizio di marketing che un prodotto degno della tradizione italiana. E allora, la domanda è semplice: come si riconosce un vero gelato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/come-riconoscere-il-gelato-artigianale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.