
Come riconoscere i tripidi, i nemici giurati del tuo giardino (e dei raccolti degli agricoltori)
I tripidi sono una delle minacce più insidiose per l’agricoltura moderna, se non addirittura la peggiore. Parliamo di minuscoli insetti dell’ordine Thysanoptera, non più grandi di qualche millimetro e che a dispetto delle modeste dimensioni assurgono a vera e propria calamità naturale, in grado di compromettere gravemente la salute e la produttività delle colture, spesso...
I tripidi sono una delle minacce più insidiose per l’agricoltura moderna, se non addirittura la peggiore. Parliamo di minuscoli insetti dell’ordine Thysanoptera, non più grandi di qualche millimetro e che a dispetto delle modeste dimensioni assurgono a vera e propria calamità naturale, in grado di compromettere gravemente la salute e la produttività delle colture, spesso senza essere immediatamente individuati proprio perché quasi invisibili. La capacità di riconoscerne tempestivamente la presenza si rivela quindi fondamentale per evitare perdite economiche importanti e salvaguardare l’integrità dei raccolti.
Caratteristiche morfologiche e identificazione
Gli insetti appartenenti a questo ordine si presentano con un corpo allungato e affusolato, di dimensioni comprese tra 1 e 2 millimetri, e l’aspetto varia considerevolmente in base allo stadio di sviluppo: le forme giovanili mostrano colorazioni chiare, tendenti al giallo-verdognolo, mentre gli adulti assumono tonalità più scure, dal bruno al nerastro. Una caratteristica distintiva degli esemplari maturi è la presenza di ali frangiate, bordate da lunghe setole che conferiscono loro una notevole capacità di movimento e dispersione.
Esemplari di Thrips tabaci, il tripide dell’orto
L’apparato boccale pungente-succhiante costituisce l’arma principale di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



