Come realizzare un prato di timo serpillo al posto del (triste) prato tradizionale

La stagione della tosatura è ormai iniziata e la manutenzione del giardino occupa ogni fine settimana! Con le piogge  torrenziali alternate a lunghi periodi di siccità molti giardini sono in sofferenza e spesso diventa difficile recuperare un prato che ha sofferto troppo. Tra le soluzioni alternative emerge una pianta sorprendente che potrebbe sostituire efficacemente il...

Basta con le irrigazioni intensive e i fertilizzanti, regala al tuo giardino una copertura tanto pratica quanto durevole.

Marco Crisciotti

25 Luglio 2025

@Amazon

La stagione della tosatura è ormai iniziata e la manutenzione del giardino occupa ogni fine settimana! Con le piogge  torrenziali alternate a lunghi periodi di siccità molti giardini sono in sofferenza e spesso diventa difficile recuperare un prato che ha sofferto troppo.

Tra le soluzioni alternative emerge una pianta sorprendente che potrebbe sostituire efficacemente il prato tradizionale: il timo serpillo. Questo tappezzante aromatico, robusto e facile da gestire, rappresenta un’alternativa ideale al prato convenzionale. Perfetto per decorare parti di terreno compromesse, il timo serpillo può salvare e rinnovare completamente gli spazi verdi. Scopriamo insieme tutto su questa pianta straordinaria che sta conquistando sempre più appassionati di giardinaggio.

Un tappeto verde e resistente

Il timo serpillo, noto anche come timo selvatico, è una pianta bassa, perfetta per formare un tappeto denso ed elegante. Con il suo fogliame persistente che non supera


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/come-realizzare-un-prato-di-timo-serpillo-al-posto-del-triste-prato-tradizionale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.