
Come reagiscono gli animali a un’eclissi solare totale? Documentati comportamenti strani e sorprendenti
Mentre un’eclissi solare totale oscurava il cielo nel pomeriggio del 31 agosto 1932, lo scienziato cittadino Joseph R. Burgess osservò cinque alveari di api mellifere a Nantucket, nel Massachusetts. “All’inizio nulla sembrava strano. Le api andavano e venivano in numero abituale. Ma al calare dell’oscurità, “ne seguì un grande ruggito d’ali”, scrisse Burgess. Ben presto […]
L'articolo Come reagiscono gli animali a un’eclissi solare totale? Documentati comportamenti strani e sorprendenti sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Mentre un’eclissi solare totale oscurava il cielo nel pomeriggio del 31 agosto 1932, lo scienziato cittadino Joseph R. Burgess osservò cinque alveari di api mellifere a Nantucket, nel Massachusetts.
“All’inizio nulla sembrava strano. Le api andavano e venivano in numero abituale. Ma al calare dell’oscurità, “ne seguì un grande ruggito d’ali”, scrisse Burgess. Ben presto l’aria si riempì di api mellifere, tutte in “grande corsa” per tornare ai loro alveari, con così tante persone che cercavano di entrare che gli ingressi furono “bloccati dalle api”. Ma circa 20 minuti dopo la totalità, le colonie sembravano tornare alla loro consueta routine. “Proprio il tipo di volo che avviene la mattina presto”, ha scritto Burgess. Quel giorno, stimolato dagli annunci sui giornali, un gruppo disordinato di scienziati cittadini punteggiava il percorso della totalità in una regione agricola del New England. Insieme, hanno registrato quasi 500 resoconti del comportamento animale e li hanno inviati a un team di ricercatori guidati da William Morton Wheeler, un entomologo dell’Università di Harvard. I dati raccolti in crowdsourcing erano di ampia portata e spesso bizzarri. Le zanzare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



