
Come preparare la confettura di petali di papavero, la ricetta che ti conquisterà
Il papavero è una pianta spontanea dall’azione sedativa e antitussiva. I petali del papavero sono commestibili e possono essere utilizzati per decorare piatti, preparare sciroppi e realizzare confetture. Vediamo come preparare in modo semplice la confettura di petali di papavero. Caratteristiche del papavero Il papavero , o rosolaccio, (Papaver rhoeas L.) è una pianta annuale della...
La ricetta per preparare un’originale marmellata usando i petali di papavero, pianta spontanea dalle proprietà emollienti e sedative
@egubisch/123rf
Il papavero è una pianta spontanea dall’azione sedativa e antitussiva. I petali del papavero sono commestibili e possono essere utilizzati per decorare piatti, preparare sciroppi e realizzare confetture. Vediamo come preparare in modo semplice la confettura di petali di papavero.
Caratteristiche del papavero
Il papavero , o rosolaccio, (Papaver rhoeas L.) è una pianta annuale della famiglia delle Papaveraceae, molto comune e diffuso spontaneamente nei campi di grano e nei prati incolti.
Questa pianta erbacea presenta una rosetta di foglie basali dalle quali in primavera si ergono dei fusti fiorali. I fiori del papavero sono composti da petali rossi con un unghia nera e, dopo la fioritura, dai fiori si sviluppano frutti ricchi di piccoli semi neri.
Proprietà e usi del papavero
La droga della pianta è rappresentata dai petali che contengono antocianosidi e deboli quantità di alcaloidi, tra cui la rhoadina. I petali del papavero essiccati vengono utilizzati in tisana per le proprietà emollienti e blandamente sedative,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/confettura-petali-papavero/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




