Come muore una stella? Astronomi catturano uno straordinario primo piano di una supergigante rossa
Gli astronomi del Very Large Telescope Interferometer (VLTI), gestito dall’Osservatorio Europeo Meridionale (ESO), hanno ottenuto un risultato senza precedenti: la prima immagine ravvicinata di una stella morente situata al di fuori della nostra Via Lattea. La protagonista di questa scoperta è WOH G64, una supergigante rossa avvolta in un insolito bozzolo di gas e polveri...
La scoperta di WOH G64, una supergigante rossa avvolta in un bozzolo di gas e polveri, apre nuove prospettive per lo studio delle stelle lontane: una pietra miliare per la ricerca astronomica e la comprensione dell’universo
©ESA
Gli astronomi del Very Large Telescope Interferometer (VLTI), gestito dall’Osservatorio Europeo Meridionale (ESO), hanno ottenuto un risultato senza precedenti: la prima immagine ravvicinata di una stella morente situata al di fuori della nostra Via Lattea. La protagonista di questa scoperta è WOH G64, una supergigante rossa avvolta in un insolito bozzolo di gas e polveri a forma di uovo.
Questa stella, che si trova nella Grande Nube di Magellano, una galassia satellite distante 160.000 anni luce, è un colosso che supera il Sole di oltre 2.000 volte. Nota come “la stella gigante”, è stata oggetto di studi per decenni, ma mai prima d’ora i ricercatori erano riusciti a osservare così da vicino la sua struttura e il suo peculiare ambiente.
Un bozzolo a forma di uovo: la sorprendente scoperta
Secondo Keiichi Ohnaka, astrofisico e capo della ricerca, questa immagine rappresenta
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER