Come mi accorgo se la frizione auto è bruciata?

Quando la frizione auto è bruciata o usurata? Scopri come accorgersi se deve essere cambiata e come farla durare di più

Quando la frizione auto è bruciata o usurata? Scopri come accorgersi se deve essere cambiata e come farla durare di più

26 Marzo 2025 – 09:21

Se le marce non entrano e l’auto perde potenza durante un sorpasso o in salita, il problema potrebbe essere legato alla trasmissione, e in particolare alla frizione auto. Ma come capire se la frizione è bruciata, usurata e da sostituire? In questa guida analizzeremo come funziona la frizione auto, la sua struttura e i problemi più comuni. Inoltre, vedremo quanto dura una frizione e quali sono i sintomi da non sottovalutare per evitare guasti improvvisi.

COME E’ FATTA LA FRIZIONE

Nelle auto con trasmissione manuale, la frizione auto è composta da tre elementi principali che consentono di trasferire la coppia dal motore al cambio:

Disco frizione Spingidisco frizione Cuscinetto reggispinta o cuscinetto di disinnesto

Il cuscinetto di disinnesto, noto anche come cuscinetto reggispinta, può avere un azionamento meccanico o idraulico. Il disco frizione è realizzato con un materiale d’attrito simile a quello delle pastiglie freno


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/come-mi-accorgo-se-la-frizione-auto-e-bruciata/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.