
Come leggere le etichette sui vestiti per non sbagliare con lavatrice, asciugatrice e ferro da stiro
Fare il bucato sembra una banalità, ma quante volte un maglione è uscito infeltrito o una camicia ha perso colore? Tutto parte dalle etichette: piccoli simboli che ci dicono esattamente come trattare ogni tessuto. Rispettando le indicazioni delle etichette dei vestiti e le istruzioni della lavatrice possiamo garantire una vita più lunga ai nostri capi....
Fare il bucato sembra una banalità, ma quante volte un maglione è uscito infeltrito o una camicia ha perso colore? Tutto parte dalle etichette: piccoli simboli che ci dicono esattamente come trattare ogni tessuto.
Rispettando le indicazioni delle etichette dei vestiti e le istruzioni della lavatrice possiamo garantire una vita più lunga ai nostri capi. Ecco come interpretare i simboli delle etichette riguardanti lavaggio, asciugatura e stiratura.
Per alcuni fare il bucato è davvero un’impresa complicata. Non si sa mai come unire colori, tessuti, quali temperature scegliere, se mettere o meno la centrifuga. Inoltre, le lavatrici odierne sono efficienti e silenziose ma non sempre facili da usare. Offrono decine di programmi, pesano i capi, permettono di aumentare l’intensità del lavaggio in base allo sporco. Ma prima ancora di usare la lavatrice, è importante capire bene come lavare i vestiti: temperatura, centrifuga, tempi di lavaggio, detersivi, candeggina o modalità di asciugatura. Le etichette dei vestiti parlano di tutti questi aspetti e dobbiamo fare grande attenzione se vogliamo che i nostri capi preferiti durino a lungo.
Prima di premere ‘avvio’, dedica due
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




