Come lavare i maglioni di lana? Ecco un segreto che pochi conoscono
L’inverno è la stagione dei maglioni caldi e morbidi, che ci proteggono dalle temperature rigide facendoci sentire sempre come in un confortante abbraccio. Essenziali nel guardaroba invernale di grandi e piccini, i maglioni sono in realtà dei capi di abbigliamento piuttosto delicati, che rischiano di rovinarsi a causa di lavaggi sbagliati, detersivi aggressivi, pratiche di...
Maglioni provenienti dalla produzione artigiana conservano una proprietà della lana che ci permette di lavarli meno spesso: ecco qual è
@123rf.com
L’inverno è la stagione dei maglioni caldi e morbidi, che ci proteggono dalle temperature rigide facendoci sentire sempre come in un confortante abbraccio.
Essenziali nel guardaroba invernale di grandi e piccini, i maglioni sono in realtà dei capi di abbigliamento piuttosto delicati, che rischiano di rovinarsi a causa di lavaggi sbagliati, detersivi aggressivi, pratiche di conservazione scorrette.
Ma come fare a scongiurare il rischio che il nostro maglione preferito si infeltrisca, si restringa o si rovini, diventando così inutilizzabile? Semplice: non lavandolo (o lavandolo pochissimo).
Quando è necessario lavare i maglioni?
Attenzione: non vi stiamo suggerendo di non lavare più i maglioni di lana solo per non rovinarli – a costo di andare in giro con capi sporchi e puzzolenti.
Tuttavia, esiste una proprietà della lana – o, meglio, una sostanza contenuta in questo materiale – che rappresenta un antibatterico naturale e che renderebbe inutili lavaggi troppo frequenti.
Stiamo parlando della lanolina, una materia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER