
Com’è l’aria che respiriamo? Tra le più avvelenate di Europa: dalla Pianura Padana a Napoli, è allarme inquinamento
Milano, Monza, Roma, Napoli, Venezia: è allarme inquinamento nelle grandi città, dove la qualità dell’aria è la peggiore di sempre. Situazione critica in Pianura Padana e in generale in Lombardia che, triste a dirlo, ci abituano ogni anno a livelli di agenti inquinanti sempre maggiori. In Pianura Padana in particolare, un’immensa area praticamente chiusa tra...
L’inquinamento atmosferico è una costante che in Italia tende sempre più ad aumentare. La Pianura Padana rimane tra le aree peggiori, “complici” senza dubbio le sue caratteristiche meteoclimatiche e geofisiche. Ma c’è altro che contribuisce a peggiorare la qualità dell’aria
@European Environment Agency
Milano, Monza, Roma, Napoli, Venezia: è allarme inquinamento nelle grandi città, dove la qualità dell’aria è la peggiore di sempre. Situazione critica in Pianura Padana e in generale in Lombardia che, triste a dirlo, ci abituano ogni anno a livelli di agenti inquinanti sempre maggiori.
In Pianura Padana in particolare, un’immensa area praticamente chiusa tra due file di monti, le condizioni meteoclimatiche, come la mancanza di venti soprattutto, e geofisiche fanno sì che si concentrino tutte le emissioni, anche quelle naturali, senza mai disperderle. E va da sé, quindi, che quelle emissioni inquinanti vadano fuori controllo e, in presenza di certe condizioni atmosferiche, rende faticoso persino respirare.
Leggi anche: La Pianura Padana si risveglia imbiancata, ma non è neve “vera” (e nemmeno una buona notizia)
È il caso di questi giorni: al 30 gennaio, la
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER