
Come isolare i pavimenti: alcuni suggerimenti
Questo è valido soprattutto per alcuni ambienti, come ad esempio situati sopra locali non riscaldati (come le taverne, che sono più esposti a problemi di umidità. In questi casi, l’isolamento diventa indispensabile: il contatto diretto con il terreno favorisce l’accumulo di umidità, che tende a risalire e ad essere assorbita dal solaio, causando la formazione...
Isolare i pavimenti è una pratica utile per migliorare il comfort abitativo, ridurre la dispersione termica ed abbassare i costi legati al riscaldamento.
11 Settembre 2025
Questo è valido soprattutto per alcuni ambienti, come ad esempio situati sopra locali non riscaldati (come le taverne, che sono più esposti a problemi di umidità. In questi casi, l’isolamento diventa indispensabile: il contatto diretto con il terreno favorisce l’accumulo di umidità, che tende a risalire e ad essere assorbita dal solaio, causando la formazione di macchie e muffe sulle superfici.
Vediamo, quindi, meglio perché fare questo lavoro e alcuni suggerimenti in merito.
Perché isolare i pavimenti
Come già accennato, la coibentazione dei pavimenti offre numerosi vantaggi, sia in termini di comfort che di risparmio energetico, permettendo di ridurre fino al 20% le spese legate al riscaldamento.
Questo è possibile perché gli isolanti per pavimenti come quelli del brand Trocellen, evitano il contatto tra l’interno dell’abitazione e l’ambiente esterno e impediscono
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/come-isolare-i-pavimenti-alcuni-suggerimenti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER