Come investire ai tempi dell’inflazione?
La guerra in Ucraina ha comportato un aumento dei prezzi di alcune materie prime, in particolare di quelle energetiche, come il petrolio e il gas, che la Russia fino ad un anno fa esportava in larghe quantità verso il Vecchio Continente. Le sanzioni contro la Russia da parte dell’Occidente hanno portato a un rialzo dell’inflazione. Nonostante le mosse della Bce per calmierare i prezzi, i numeri rimangono abbondantemente sopra il target del 2% nel medio termine. L’inflazione nell’Eurozona rimane al 7% su base annuale e in crescita dello 0,7% nel mese di aprile. In Italia l’inflazione annuale rimane tra le più elevate in Europa all’8,2% su base annuale e in crescita dello 0,4% nel mese di aprile.
Inoltre, proprio ieri la Commissione Ue ha rivisto al rialzo le stime su Pil e inflazione della zona euro sia per il 2023 che il 2024. Cosa possono fare i risparmiatori per affrontarla?
Il ruolo della diversificazione
Il primo suggerimento è diversificare, cioè investire in più prodotti diversi tra loro (depositi, titoli di Stato, azioni e obbligazioni delle imprese, materie prime, immobili, ecc.).
Secondo Banca d’Italia, la
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/come-investire-ai-tempi-di-inflazione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER