Come funzionano le donazioni tra genitori e figli e quando non si pagano le tasse

La sentenza della Cassazione: stop alle imposte sulle indirette
L'articolo Come funzionano le donazioni tra genitori e figli e quando non si pagano le tasse proviene da Open.

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha chiarito che nelle donazioni di modica entità tra genitori e figli e fatte da un contribuente verso i congiunti non sono dovute le imposte. Tuttavia i giudici hanno differenziato tra donazioni formali e informali. Il Corriere della Sera spiega che le donazioni formali sono quelle registrate in atti pubblici, quelle informali non lo sono e consistono in donazioni di denaro. Per esempio, attraverso un bonifico da parte di un genitore o un parente. Anche i beni possono essere donati in questo modo. Costituisce donazione indiretta anche l’acquisto di un bene per una persona terza.

Le imposte

Le imposte sulle donazioni sono variabili a seconda di chi ne beneficia. Il coniuge e


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/22/donazioni-genitori-figli-tassazione-agenzia-delle-entrate/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.