Com’è finita la partita del più grande scacchista vivente contro tutto il mondo?

Il più grande scacchista vivente ha appena messo a segno un’impresa. Magnus Carlsen, leggenda norvegese degli scacchi, ha affrontato 143.000 avversari contemporaneamente in una sfida epica su Chess.com, durata ben 46 giorni. Il risultato? Una patta. Proprio così: il numero uno al mondo ha pareggiato contro un’intera comunità di appassionati collegati da ogni angolo del...

Magnus Carlsen, il più grande scacchista vivente, ha sfidato il mondo: pareggio storico contro 143.000 giocatori online

@Wikipedia

Il più grande scacchista vivente ha appena messo a segno un’impresa. Magnus Carlsen, leggenda norvegese degli scacchi, ha affrontato 143.000 avversari contemporaneamente in una sfida epica su Chess.com, durata ben 46 giorni. Il risultato? Una patta. Proprio così: il numero uno al mondo ha pareggiato contro un’intera comunità di appassionati collegati da ogni angolo del pianeta.

La partita, soprannominata “Carlsen vs The World”, non è stata una semplice dimostrazione di abilità, ma un vero esperimento collettivo di strategia e pazienza. Ogni mossa dei giocatori del “Mondo” è stata scelta a maggioranza, con 24 ore a disposizione per decidere. Carlsen, da solo, ha risposto mossa dopo mossa, con la calma che lo contraddistingue, mentre una folla virtuale cercava di metterlo in difficoltà.

Ma la cosa più interessante? Si è giocato in modalità freestyle, una variante in cui i pezzi principali (esclusi i pedoni) partono da posizioni casuali. Un modo per rimescolare le carte e rendere il gioco più imprevedibile, perfetto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/partita-piu-grande-scacchista-vivente-contro-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.