Come fare il lievito madre in casa: la ricetta
Ecco la ricetta e il procedimento per cimentarvi in cucina creando il vostro lievito madre
Negli ultimi anni, soprattutto in seguito alle limitazioni imposte nei lockdown Covid, in molti hanno riscoperto il piacere di preparare in casa pane e pizza. Tra questi c’è anche chi si è cimentato nella preparazione del lievito madre. Ecco come prepararlo.
Cosa occorre
Servono due soli ingredienti: farina e acqua. In molti casi vengono utilizzati anche altri ingredienti chiamati starter o accelleratori. Si tratta di sostanze zuccherine che innescano e velocizzano il lavoro dei batteri che si nutrono di zuccheri. Tra gli alimenti più utilizzati sicuramente frutta zuccherina (uvetta, mele), yogurt e miele. Un altro requisito importante è la temperatura: serve un ambiente tra i 18 e i 25 gradi che non presenti sbalzi nel corso della giornata.
Il procedimento
Partiamo con 200 grammi di farina e 100 ml di acqua a temperatura ambiente. Se invece volete utilizzare un accelleratore alcuni siti specializzati consigliano di sostituire l’acqua con una stessa quantità di yougurt ad esempio. Altri ancora consigliano di frullare una mela e lasciarla riposare una settimana in un barattolo con dell’acqua che andremo poi a usare con la farina.
All’interno di una
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cucina/come-fare-lievito-madre.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER