
Come creare un giardino sostenibile senza fatica in estate (le piante che non richiedono acqua)
L’estate è momento dell’anno in cui il giardino diventa una vera e propria sfida. Il sole spacca le pietre, le foglie bruciano, il terreno si fa duro come il cemento, le fasi di innaffiatura diventano una fatica quotidiana. Chi ha il pollice verde lo sa bene: mantenere vivo un angolo verde sotto il sole d’agosto...
Desideri un giardino verde anche con il caldo? Scopri le piante che crescono senza troppa manutenzione e salvano acqua.
@canva
L’estate è momento dell’anno in cui il giardino diventa una vera e propria sfida. Il sole spacca le pietre, le foglie bruciano, il terreno si fa duro come il cemento, le fasi di innaffiatura diventano una fatica quotidiana. Chi ha il pollice verde lo sa bene: mantenere vivo un angolo verde sotto il sole d’agosto può trasformarsi in un lavoro a tempo pieno, che non lascia un attimo di respiro. Niente panico, perché esiste un’alternativa, una via intelligente, semplice e del tutto sostenibile: quella che passa attraverso la scelta delle piante giuste.
Il segreto per un giardino estivo rigoglioso e a bassa manutenzione risiede nel cambiare prospettiva. Dimenticare l’erba inglese sempre verde, le ortensie assetate, i gerani bisognosi di cure quotidiane ed iniziare ad osservare come cresce la natura dove l’acqua scarseggia. Le piante che sopravvivono in zone aride non solo resistono, ma spesso fioriscono con eleganza, senza particolari pretese e senza sprechi.
Il concetto di giardino
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER