
Come conservare le castagne: 5 modi per averle a disposizione tutto l’anno
Le castagne sono uno dei frutti più amati della stagione autunnale, ricchi di proprietà e molto versatili, protagonisti di numerose ricette dolci e salate che provengono dalla tradizione contadina. Purtroppo, però, il periodo in cui le castagne sono disponibili è molto limitato: è possibile comprare e consumare questi frutti solo per un paio di mesi...
Se amate le castagne e volete mangiarle tutto l’anno, ecco i nostri consigli per conservare a lungo questo frutto tipico dell’autunno
Le castagne sono uno dei frutti più amati della stagione autunnale, ricchi di proprietà e molto versatili, protagonisti di numerose ricette dolci e salate che provengono dalla tradizione contadina.
Purtroppo, però, il periodo in cui le castagne sono disponibili è molto limitato: è possibile comprare e consumare questi frutti solo per un paio di mesi all’anno, fra ottobre e dicembre.
Come fare a conservare il sapore di questo frutto per molto più tempo, e gustare le castagne anche a distanza di mesi? Per fortuna, esistono diverse tecniche di conservazione delle castagne – alcune derivano dalla tradizione contadina, mentre altre sono più “moderne”: vediamole insieme.
Leggi anche: Incisione sì o no? Come cuocere delle castagne perfette seguendo 3 trucchi dello chef Bruno Barbieri
Con la novena
Il primo metodo di conservazione delle castagne è molto antico e affonda le radici nella tradizione contadina, in un’epoca in cui fare provviste e conservare il cibo a lungo era
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER