Come allontanare i moscerini della frutta con 5 semplici trucchi

Ogni estate, sempre la stessa storia. Rientri a casa, la sporta trabocca di pesche carnose, banane puntinate al punto giusto, grappoli di pomodorini che profumano ancora di sole. Sistemi tutto con cura sul tavolo, fiero di aver scelto dell’ottima frutta fresca per colazioni e merende. Poi, la mattina dopo, eccoli lì. Minuscoli, veloci e fastidiosissimi....

Ogni estate, sempre la stessa storia. Rientri a casa, la sporta trabocca di pesche carnose, banane puntinate al punto giusto, grappoli di pomodorini che profumano ancora di sole. Sistemi tutto con cura sul tavolo, fiero di aver scelto dell’ottima frutta fresca per colazioni e merende.

Poi, la mattina dopo, eccoli lì. Minuscoli, veloci e fastidiosissimi. I moscerini iniziano a girare in tondo, come se avessero scovato la pista da ballo più cool della casa. Cerchi di scacciarli con la mano, loro tornano a danzare beffardi. E tu, che volevi solo un’estate piena di frutta, ti ritrovi in guerra con una nuvola di ospiti indesiderati.

Lo ammetto fanno anche un po’ ridere, questi minuscoli ninja dell’aria, ma quando invadono la cucina, la pazienza si esaurisce. Ecco 5 modi per scacciarli.

Il tappo di sughero, l’eroe che non ti aspettavi

Nella credenza, dimenticato tra una bottiglia di vino e l’altra, c’è un alleato che può risolvere la questione senza spruzzate di insetticidi chimici o soluzioni aggressive: il tappo di sughero.

Sì, proprio quel piccolo cilindro che stappi la sera quando decidi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/trucchi-e-consigli/come-allontanare-i-moscerini-della-frutta-con-5-semplici-trucchi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.