Come abbellire i vecchi piatti e riutilizzarli come elementi decorativi

Probabilmente anche tu hai in casa qualche vecchio piatto di cui non sai che fartene. L’idea che ti proponiamo oggi è carina e virtuosa perché ti permette di recuperarli e trasformarli in decorazioni da esporre sui muri della cucina o di altre stanze. Dipingili Tutto ciò di cui hai bisogno sono una matita, pittura acrilica,...

Puoi dipingerli con i colori acrilici oppure decorarli con il decoupage. Puoi persino sperimentare con i pennarelli indelebili…

Canva

Probabilmente anche tu hai in casa qualche vecchio piatto di cui non sai che fartene. L’idea che ti proponiamo oggi è carina e virtuosa perché ti permette di recuperarli e trasformarli in decorazioni da esporre sui muri della cucina o di altre stanze.

Dipingili

Tutto ciò di cui hai bisogno sono una matita, pittura acrilica, un pennello e uno spray protettivo trasparente per il tocco finale.

Innanzitutto pulisci i piatti eliminando qualunque traccia di sporco e polvere. Puoi lavarli normalmente e poi asciugarli bene. A questo punto scegli i soggetti da riprodurre: possono essere fiori, linee, puntini, figure geometriche o soggetti figurativi. Scegli anche la palette cromatica e non esagerare con i colori, ne bastano pochi… ma buoni! Prepara una bozza su carta del tuo piatto decorato: disegna un cerchio e traccia al suo interno i soggetti che intendi riprodurre. Poi dipingili con i colori prescelti. Copia il disegno sul piatto tracciandolo con la matita in modo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/come-abbellire-vecchi-piatti-e-riutilizzarli-decorare-casa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.