Coltivare cacao e dignità: come (e se) il programma Nestlé Income Accelerator migliora la vita delle famiglie africane

Nel cuore dell’Africa occidentale, tra le piantagioni di cacao, si gioca una partita che non riguarda solo il sapore del cioccolato che arriva sulle nostre tavole, ma anche il futuro di migliaia di famiglie. Qui, tra Costa d’Avorio e Ghana, Nestlé ha deciso di investire su una delle sue iniziative più strategiche in tema di...

Nestlé estende il programma di accelerazione del reddito per i coltivatori di cacao: 50.000 famiglie coinvolte entro il 2026, con risultati già misurabili su reddito, istruzione e benessere infantile. Ma restano interrogativi e sfide aperte

Riccardo Liguori

4 Luglio 2025

@Canva

Nel cuore dell’Africa occidentale, tra le piantagioni di cacao, si gioca una partita che non riguarda solo il sapore del cioccolato che arriva sulle nostre tavole, ma anche il futuro di migliaia di famiglie. Qui, tra Costa d’Avorio e Ghana, Nestlé ha deciso di investire su una delle sue iniziative più strategiche in tema di sostenibilità: il programma Income Accelerator, ora in fase di espansione.

Avviato nel 2020 come progetto pilota su 1.000 famiglie ivoriane, il programma ha già raggiunto 30.000 nuclei familiari nel 2024 e punta a coinvolgerne 50.000 entro il 2026, con l’ambizione di arrivare a 160.000 famiglie entro il 2030. L’obiettivo dichiarato è chiaro: migliorare le condizioni di vita dei coltivatori di cacao, offrendo incentivi economici a chi adotta pratiche


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/coltivare-cacao-e-dignita-come-e-se-il-programma-nestle-income-accelerator-migliora-la-vita-delle-famiglie-africane/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.