Coleotteri Golia: Giganti della Natura
I coleotteri Golia, tra gli insetti più forti al mondo, includono specie come il Golia Reale. Con capacità di sollevare pesi eccezionali, sfidano altri coleotteri giganti in un mondo affascinante e diversificato.
Una specie di scarabeo Golia ( (Nickolas warner/Shutterstock.com)
I coleotteri Golia sono tra gli insetti più forti e pesanti del mondo naturale. Originari delle foreste dell’Africa, appartengono al genere Goliathus che comprende diverse specie come G. goliatus, G. regius, G. cacicus, G. orientalis e G. albosignatus. Questi coleotteri fanno parte della famiglia dei coleotteri scarabeidi, che conta ben 30.000 specie.
Una delle specie più grandi è il Golia Reale, noto per il suo aspetto bianco e nero che ricorda un test di Rorschach. Questi coleotteri possono raggiungere i 10 centimetri di lunghezza e si trovano in varie parti dell’Africa occidentale come Burkina Faso, Ghana, Guinea, Costa d’Avorio, Nigeria e Sierra Leone. Altre specie come G. regius e G. goliatus, simili in dimensioni, si trovano nell’Africa equatoriale occidentale ed orientale.
Esiste una certa controversia riguardo al peso dei coleotteri Golia. Alcune fonti citano un peso fino a
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/08/coleotteri-golia-giganti-della-natura-0085307
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER