Cold Water Therapy: i laghi alpini della Valle Aurina dove puoi fare un bagno rigenerante in acque cristalline e… gelate (anche in estate)

Nel cuore delle Alpi orientali si nasconde un vero e proprio paradiso acquatico. La Valle Aurina, in Alto Adige, custodisce un patrimonio naturale straordinario: 35 laghi di montagna, 10 cascate spettacolari, 120 sorgive di acqua potabile e ben 38 ghiacciai. Un ecosistema acquatico che si estende dalle quote più basse fino alle vette più elevate....

La Valle Aurina custodisce 35 laghi alpini dalle acque cristalline perfetti per la cold water therapy. Dal Lago Maler a 2.500 metri al Klaussee con vista su 80 vette, questi specchi glaciali offrono temperature tra 3-15 gradi ideali per il benessere naturale e la riconnessione con la natura.

Marco Crisciotti

24 Luglio 2025

Area Vacanze Valle Aurina

Nel cuore delle Alpi orientali si nasconde un vero e proprio paradiso acquatico. La Valle Aurina, in Alto Adige, custodisce un patrimonio naturale straordinario: 35 laghi di montagna, 10 cascate spettacolari, 120 sorgive di acqua potabile e ben 38 ghiacciai. Un ecosistema acquatico che si estende dalle quote più basse fino alle vette più elevate.

Questi laghi alpini, formatisi nel corso di millenni dall’azione dei ghiacciai, rappresentano molto più di semplici specchi d’acqua. Sono veri e propri santuari naturali dove l’acqua mantiene una purezza cristallina e temperature che variano dai 3 ai 15 gradi Celsius, anche durante i mesi estivi.

I laghi alpini della Valle Aurina I


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/cold-water-therapy-i-laghi-alpini-della-valle-aurina-dove-puoi-fare-un-bagno-rigenerante-in-acque-cristalline-e-gelate-anche-in-estate/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.