Codice della Strada 2025 e utilizzo di farmaci contro epilessia

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato delle lacune sulla descrizione dell'utilizzo dei farmaci anti epilessia. Proviamo a capire

La riforma dell’articolo 187 del Codice della Strada, introdotta dalla Legge 177, ha aperto il dibattito riguardante l’uso di farmaci anticrisi epilettica e la loro compatibilità con la guida di autoveicoli. L’attuale legge, infatti, punisce la guida sotto l’effetto di “sostanze stupefacenti o psicotrope“, una definizione generica che ha provocato preoccupazione e incertezza tra i soggetti con epilessia, in particolare tra coloro che assumono quotidianamente farmaci per il controllo delle crisi.

Epilessia: definizione secondo la legge I rischi che si corrono secondo il nuovo Codice della Strada Codice della Strada: assunzione farmaci, rischio sanzioni I farmaci che possono generare falsa positività EPILESSIA: DEFINIZIONE SECONDO LA LEGGE

Le crisi epilettiche o le altre alterazioni improvvise dello stato di coscienza costituiscono un pericolo grave per la sicurezza stradale allorche’ sopravvengono al momento della guida di un veicolo a motore. La valutazione, pertanto, dovra’ essere fatta con particolare attenzione da parte della Commissione medica locale. Per “epilessia” si intende il manifestarsi di due o  piu’  crisi epilettiche non provocate, a distanza di meno di  cinque  anni  l’una dall’altra. Per “crisi epilettica provocata” si


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/codice-della-strada-2025-e-utilizzo-di-farmaci-contro-epilessia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.