Clima, dalla Cina più emissioni negli ultimi 8 anni che dal Regno Unito negli ultimi 270
MeteoWeb
La Cina ha emesso più anidride carbonica negli ultimi otto anni rispetto al Regno Unito dall’inizio della Rivoluzione Industriale, secondo dati citati da The Telegraph. Tra il 1750 e il 2020, il Regno Unito ha emesso 78 miliardi di tonnellate di anidride carbonica nell’atmosfera, rispetto alle emissioni di 80 miliardi di tonnellate della Cina dal 2013.
Mentre è in corso la COP27 in Egitto, il Regno Unito ha dichiarato di essere disposto a pagare “risarcimenti per i cambiamenti climatici” ai Paesi vulnerabili al clima. Tuttavia, è improbabile che la Cina sia parte di un accordo perché si considera ancora un Paese in via di sviluppo, riporta The Telegraph. Questo nonostante la Cina abbia emesso il 14% di tutte le emissioni nel corso della storia, superata solo dagli Stati Uniti, che hanno emesso il 25% di tutte le emissioni. Il Regno Unito, invece, ha emesso solo il 4,6% di tutte le emissioni storiche, al quinto posto nel mondo. Circa l’80% di queste emissioni si è verificato prima del 1990.
Emissioni pro capite
Oggi,