Clima Abruzzo: dopo l’ottobre caldo cosa ci aspetta?
Come anticipato ieri sul nostro sito, l’ottobre 2023 in Abruzzo è stato più caldo di 4,3°C rispetto alla media. A Rete 8 il ricercatore Gabriele...
L'articolo Clima Abruzzo: dopo l’ottobre caldo cosa ci aspetta? proviene da Rete8.
Come anticipato ieri sul nostro sito, l’ottobre 2023 in Abruzzo è stato più caldo di 4,3°C rispetto alla media. A Rete 8 il ricercatore Gabriele Curci spiega la lungimiranza di questi studi
Secondo i dati emersi dall’approfondita analisi del Cetemps, il Centro di Eccellenza dell’Università dell’Aquila in Telerilevamento e Modellistica previsionale di eventi severi, le temperature massime sono state in media superiori della climatologia di addirittura +5.4°C, con punte nell’entroterra pescarese di +6.6°C.
Curci spiega che l’obiettivo finale di questi studi è capire se fenomeni simili saranno sempre più frequenti o resteranno eventi eccezionali.
Le anomalie di temperature minima sono state più omogenee sul territorio, in media +3.3°C. Le precipitazioni sono state più scarse in media del 64%, con estremi di -90% sul litorale teramano e di -40% sulla Marsica. Tutto il mese è stato praticamente caratterizzato da anomalie termiche fortemente positive, fino a +10°C, con l’eccezione di due-tre giorni nella parte centrale, quando si sono verificate delle precipitazioni. La prima metà del mese ha avuto cielo particolarmente sereno, soprattutto sulle aree appenniniche, mentre più nuvolosa è stata la seconda
Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/clima-abruzzo-dopo-lottobre-caldo-cosa-ci-aspetta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER