Cioccolata uova di Pasqua: come riutilizzarla per fare la nutella fatta in casa

Tutti conosciamo la Nutella: la famosa crema al cioccolato e nocciole, comunemente spalmata su fette biscottate o focacce. Oggi vediamo un modo…
L'articolo Cioccolata uova di Pasqua: come riutilizzarla per fare la nutella fatta in casa proviene da Wine and Food Tour.

Tutti conosciamo la Nutella: la famosa crema al cioccolato e nocciole, comunemente spalmata su fette biscottate o focacce. Oggi vediamo un modo per fare la Nutella fatta in casa e riutilizzare la cioccolata delle uova di Pasqua!

L’ingrediente principale della Nutella è ovviamente il cioccolato,  un alimento straordinario che offre numerosi benefici per la nostra salute. Tra le sue proprietà più interessanti si annoverano gli antiossidanti, che lo rendono ancora più prezioso di molti frutti, la capacità di ridurre la pressione sanguigna e il miglioramento delle funzioni cognitive, solo per citarne alcune.

Nutella fatta in casa – riutilizzare la cioccolata delle uova di Pasqua

Fare la Nutella fatta in casa utilizzando le uova di Pasqua è un’idea semplicemente fantastica. Ci permette di non sprecare soldi e riciclare le uova di cioccolato, che soprattutto chi ha figli, si ritrova casa sommersa durante questo periodo di Pasqua.

Il risultato finale è un prodotto autentico e meravigliosamente gustoso.

nutella fatta in casa- wineandfoodtour.it

Puoi facilmente utilizzare la Nutella fatta in casa per farcire torte, per spalmare sui panini o su brioches, oppure per gustarla direttamente da un cucchiaino. Come


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/cioccolata-uova-di-pasqua-come-riutilizzarla-per-fare-la-nutella-fatta-in-casa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.