Cinture di sicurezza: le donne sono più prudenti in Austria
L’uso della cintura di sicurezza gioca un ruolo determinante nella riduzione delle conseguenze fatali degli incidenti, anche se in alcuni Paesi è ancora un tabù. Soprattutto se si parla di allacciare la cintura di sicurezza ai sedili posteriori, molti non sanno neppure che è obbligatorio e utile come per chi siede davanti. Per valutare il tasso di utilizzo delle cinture di sicurezza in Austria, il Mobility Club ÖAMTC ha condotto un’indagine nel marzo scorso, raccogliendo dati su 20.160 occupanti di veicoli in tutti i capoluoghi. I risultati mostrano un tasso di utilizzo medio del 93,5%, un dato positivo ma che evidenzia ancora margini di miglioramento.
DIFFERENZE REGIONALI NELL’USO DELLA CINTURA DI SICUREZZA IN AUSTRIA
Uno degli aspetti più interessanti emersi dall’indagine dell’ÖAMTC riguarda le differenze geografiche. In Stiria, Tirolo e Vorarlberg il tasso di utilizzo della cintura ha superato il 97%, mentre Vienna si distingue negativamente con solo l’86,6% degli occupanti che indossano la cintura.
Rispetto alle rilevazioni precedenti, il Club ha registrato un incremento significativo in Alta Austria, Burgenland, Stiria, Tirolo e Vorarlberg, mentre ha evidenziato un calo in
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/cinture-di-sicurezza-le-donne-sono-piu-prudenti-in-austria/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER