
Cinghia di distribuzione: quando si cambia?
La cinghia di distribuzione va cambiata davvero a 100 mila km? Ecco quando è consigliata la sostituzione e il costo dell’intervento
27 Marzo 2025 – 09:47
Cambiare la cinghia di distribuzione è uno degli interventi più temuti e costosi per gli automobilisti. Molti, particolarmente attenti alla manutenzione auto, scelgono la sostituzione anticipata del kit distribuzione, mentre altri preferiscono attendere il consiglio del meccanico prima di intervenire. Ma quando si deve cambiare la cinghia di distribuzione? Scopri tutto su funzionamento, durata e costo della sostituzione della cinghia di distribuzione.
QUANDO SOSTITUIRE LA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE
Ma come si capisce quando sostituire la cinghia di distribuzione? La soglia psicologica dei 100 mila km è lo spauracchio della cinghia di distribuzione: superata questa percorrenza si pensa che sia sempre necessario rifare la distribuzione, a prescindere dal fatto che sia a cinghia o a catena. In realtà si tratta spesso di un retaggio della vecchia scuola, poiché nel tempo sono migliorate le tecnologie e i materiali con cui sono realizzati i motori. Per lo stesso Costruttore, ad esempio, la Fiat Panda e la Fiat
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/cinghia-di-distribuzione-quando-si-cambia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER