
Cinema e pop-corn: la curiosa storia alle origini dello snack più consumato durante i film
Popcorn e film: un connubio perfetto e ormai indissolubile nella nostra mente. Che si tratti di una serata al cinema con amici o di una maratona di film sul divano di casa, il sacchetto di popcorn è diventato il compagno ideale per ogni proiezione. Ma come è nato questo snack così popolare e, soprattutto, come...
Immancabili nelle sale cinematografiche, i popcorn hanno in realtà una storia molto antica (ma attenzione a non esagerare)
@Canva
Popcorn e film: un connubio perfetto e ormai indissolubile nella nostra mente. Che si tratti di una serata al cinema con amici o di una maratona di film sul divano di casa, il sacchetto di popcorn è diventato il compagno ideale per ogni proiezione.
Ma come è nato questo snack così popolare e, soprattutto, come si è sviluppata l’associazione fra i popcorn e la visione dei film? Lasciate che vi raccontiamo tutta la storia.
Leggi anche: Questo popolare snack svolge un ruolo inaspettato nella riduzione della demenza
Come nascono i popcorn
I popcorn non sono una creazione moderna, ma hanno radici profonde che affondano nella storia delle civiltà precolombiane.
Gli archeologi hanno trovato prove che indicano che i nativi americani consumavano popcorn già circa 5.000 anni fa!
Il mais scoperto in una grotta del New Messico è stato datato a circa 4.700 anni fa ed è il più antico esempio conosciuto di popcorn.
Ma attenzione: non tutte le
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER