
Cina e Russia stanno pianificando di costruire una centrale nucleare sulla luna entro il 2035
Cina e Russia hanno annunciato un piano congiunto ambizioso che segna una nuova era nella corsa allo spazio: entro il 2035 vogliono installare un reattore nucleare sulla Luna, che fungerà da fulcro energetico per la futura International Lunar Research Station (ILRS), un avamposto robotico — e in seguito abitato — nei pressi del polo sud...
Nel contesto di una nuova competizione spaziale, Cina e Russia puntano a installare una centrale nucleare sulla Luna entro il 2035, come base energetica dell’ILRS, un ambizioso progetto di esplorazione lunare robotica e umana nei pressi del polo sud
28 Maggio 2025
Cina e Russia hanno annunciato un piano congiunto ambizioso che segna una nuova era nella corsa allo spazio: entro il 2035 vogliono installare un reattore nucleare sulla Luna, che fungerà da fulcro energetico per la futura International Lunar Research Station (ILRS), un avamposto robotico — e in seguito abitato — nei pressi del polo sud lunare.
Il memorandum d’intesa, firmato all’inizio di maggio dalle agenzie spaziali Roscosmos e CNSA (China National Space Administration), rappresenta il passo più deciso e simbolico della loro crescente collaborazione nel settore spaziale.
L’ILRS si propone come il principale rivale del programma Artemis guidato dagli Stati Uniti, che coinvolge 55 Paesi e prevede la costruzione di una stazione orbitale intorno alla Luna
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER