Cile, la Corte ordina la riapertura delle indagini su Pablo Neruda: il poeta morì dopo il golpe del 1973

Secondo la versione del governo cileno, il premio Nobel per la letteratura morì di cancro alla prostata e denutrizione. Per i famigliari fu avvelenato dalla polizia segreta di Pinochet
L'articolo Cile, la Corte ordina la riapertura delle indagini su Pablo Neruda: il poeta morì dopo il golpe del 1973 proviene da Open.

Il giallo sulla morte del poeta Pablo Neruda potrebbe essere risolto. Un tribunale cileno, scrive Radio Cooperativa, ha deciso di riaprire oggi le indagini. Nel dicembre scorso la giudice Paola Plaza aveva chiuso il caso riguardante il decesso del premio Nobel per la letteratura dopo aver respinto le richieste fatte nel 2011 dal Partito comunista, di cui era iscritto e senatore, e dai suoi famigliari per una riapertura dell’inchiesta al fine di verificare se vi fossero responsabili. Neruda morì 12 giorni dopo il colpo di Stato dell’11 settembre 1973 di Augusto Pinochet che rovesciò il presidente Salvador Allende, suo amico, e portò al potere una dittatura militare di destra. Il decesso del poeta cileno avvenne poche ore prima dell’imbarco su un


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/02/20/cile-corte-riapertura-indagini-pablo-neruda-morto-golpe-1973/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.