Cile, Argentina e Bolivia creano storica alleanza per proteggere le saline dall’estrazione del litio

Le organizzazioni dei tre Paesi che compongono il cosiddetto triangolo del litio (Cile, Argentina e Bolivia) stanno cercando di unire le strategie e di portare in spazi come la COP 28 il dibattito sull’impatto della transizione energetica e del suo utilizzo di metalli come il rame e il litio sulle saline e sulle zone umide...

Cile, Argentina e Bolivia si sono alleate per proteggere le saline dall’estrazione del litio. L’obiettivo si estende anche a favorire la conservazione di questi ecosistemi molto delicati

@FARN

Le organizzazioni dei tre Paesi che compongono il cosiddetto triangolo del litio (Cile, Argentina e Bolivia) stanno cercando di unire le strategie e di portare in spazi come la COP 28 il dibattito sull’impatto della transizione energetica e del suo utilizzo di metalli come il rame e il litio sulle saline e sulle zone umide andine.

Le saline, come quelle che abbondano in Cile, Argentina e Bolivia, sono in realtà zone umide, anche se l’industria le tratta come miniere di litio, un metallo ambito per produrre batterie per la transizione alle energie rinnovabili.

Di fronte all’aumento dei progetti di estrazione del litio, le organizzazioni ambientaliste dei tre Paesi hanno annunciato la formazione di un’Alleanza per le zone umide andine, che promuoverà la conservazione di questi ecosistemi.

L’alleanza è composta da otto organizzazioni dei tre Paesi, oltre all’Associazione interamericana per la difesa dell’ambiente (AIDA). Alcune di esse, come la


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/cile-argentina-bolivia-alleanza-saline-litio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.