
Ci stiamo evolvendo come non mai: scienziati affermano che siamo nel mezzo di un cambiamento evolutivo senza precedenti
Siamo sicuri che a guidare l’evoluzione dell’uomo siano ancora i geni? Secondo Timothy Waring e Zachary Wood, due ricercatori dell’Università del Maine, la risposta è no. In uno studio pubblicato sulla rivista BioScience, i due autori propongono un’ipotesi che sta facendo discutere: la cultura avrebbe ormai superato la genetica nel determinare la direzione dell’evoluzione umana....
Non siamo più quello che ereditiamo: pratiche sociali, tecnologie, sistemi educativi e sanitari si evolvono molto più rapidamente dei nostri tratti genetici e il cambiamento è già iniziato
23 Settembre 2025
Siamo sicuri che a guidare l’evoluzione dell’uomo siano ancora i geni? Secondo Timothy Waring e Zachary Wood, due ricercatori dell’Università del Maine, la risposta è no. In uno studio pubblicato sulla rivista BioScience, i due autori propongono un’ipotesi che sta facendo discutere: la cultura avrebbe ormai superato la genetica nel determinare la direzione dell’evoluzione umana.
Non si tratta solo di una riflessione teorica: i cambiamenti culturali, oggi, modificano le nostre vite, i nostri corpi e le nostre società molto più velocemente delle mutazioni genetiche. E questo potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase della nostra storia evolutiva.
Occhiali, cesarei, internet: la cultura trova soluzioni dove la genetica non arriva
Le risposte ai problemi non arrivano più solo dal DNA, ma da strumenti e conoscenze condivise.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER