Ci sono squali nei nostri mari? Ti diciamo dove (e perché non devi aver paura)

Le acque del Mediterraneo nascondono una presenza che da sempre affascina e spaventa: quella degli squali. Nei mari italiani sono state catalogate ben 48 specie diverse di questi predatori, numero che potrebbe sorprendere molti bagnanti abituati a considerare il nostro mare come relativamente sicuro. La realtà è più complessa e negli ultimi anni gli avvistamenti...

Animali selvatici

Nei mari italiani vivono 48 specie di squali, con avvistamenti in crescita lungo le coste. Recenti episodi a Metaponto, Anzio e altre località hanno riacceso l’attenzione su questi predatori. Nonostante la presenza significativa, gli attacchi rimangono rarissimi: solo 40 casi dal 1900, l’ultimo mortale nel 1989. Sicilia, Calabria e Sardegna le zone con maggiori avvistamenti.

Marco Crisciotti

14 Agosto 2025

Immagine di repertorio/Canva

Le acque del Mediterraneo nascondono una presenza che da sempre affascina e spaventa: quella degli squali. Nei mari italiani sono state catalogate ben 48 specie diverse di questi predatori, numero che potrebbe sorprendere molti bagnanti abituati a considerare il nostro mare come relativamente sicuro. La realtà è più complessa e negli ultimi anni gli avvistamenti si sono moltiplicati, avvicinandosi sempre più alle coste frequentate dai turisti.

Le specie presenti nei nostri mari

La biodiversità degli squali nel Mediterraneo è notevole, anche se la maggior parte delle specie non rappresenta alcun pericolo per l’uomo. Solo una quindicina potrebbero


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/ci-sono-squali-nei-nostri-mari-ti-diciamo-dove-e-perche-non-devi-aver-paura/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.